L’obiettivo centrale della formazione, nell’Ordine Secolare,
è preparare la persona a vivere il carisma e la
spiritualità del Carmelo
nella sequela di Cristo, a servizio della missione
(cfr Costituzioni n. 32).
LA FORMAZIONE si articola in sei anni, nel rispetto di una gradualità di conoscenza del carisma e delle persone con cui condividerlo. Ci si forma certamente su temi e figure del Carmelo teresiano, ma soprattutto ci si forma a vivere da cristiani, con gli insegnamenti del Catechismo della Chiesa Cattolica, educando all'amore per l'Eucaristia e per la Sacra Scrittura, alla conoscenza del Magistero della Chiesa. Vediamo nel dettaglio che cosa è previsto :
- dopo un primo di approccio con la spiritualità comincia la formazione in vista dell'ammissione all'ocds (da sei mesi a un anno)
- Dopo il rito dell'ammissione s'inizia la formazione per la promessa temporanea all'ocds (2 anni)
- Dopo il rito della Prima Promessa ha inizio la formazione alla Promessa Definitiva (3 anni)
Dal 9 ottobre 2021, gli incontri di formazione riprendono in presenza il secondo e quarto sabato di ogni mesi, dalle 9.30 alle 12,00. Responsabile della formazione è da settembre Paolo De Santi, ocd.
- Introduzione ai Vangeli
Il Vangelo di Marco
- Formazione per chi si accosta al Carmelo teresiano
- Formazione per la prima promessa
II QUADERNO: DISCERNIMENTO, VOCAZIONE, CARISMA, IDENTITA' VALORI, IMPEGNO, APPARTENENZA.
II QUADERNO: IL BATTESIMO
La figura di san Giovanni della croce: scheda 1,