1 gennaio. Maria, S. Madre di Dio

Oggi celebriamo Maria, Madre di Dio.

Lo facciamo con uno breve scritto di Edith Stein, filosofa divenuta carmelitana scalza con il nome di Teresa Benedetta della Croce.

«Non importa se una donna vive da madre in casa sua, se occupa incarichi nella vita pubblica, o se si nasconde dietro le mura di un chiostro, deve essere in ogni luogo serva del Signore, come la Madre di Dio le ha dato l'esempio. Fanciulla nel sacro recinto del Tempio, poi durante la sua vita nascosta a Betlemme e Nazaret, infine alla testa degli Apostoli e delle prime comunità cristiane dopo la morte del Figlio, se ogni donna fosse una replica della Madre di Dio , ogni donna una sponsa Christi, ogni donna un'apostola del cuore divino, allora ciascuna realizzerebbe la sua vocazione di donna, la vocazione di donna, qualunque siano le sue condizioni di vita, e qualunque sia la sua attività esteriore».

in "Edith Stein, la donna, corsi e conferenze", 


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.