Santa Teresa di Gesù Bambino è una delle figure carmelitane più popolari nella Chiesa. Per noi carmelitani come lei è anche un impegno e una piccola missione testimoniare la bellezza del suo messaggio. Sappiamo che cos'è il nostro carisma, che è quello che ci ha insegnato Teresa di Gesù, la grande Teresa, nostra fondatrice nel 1562. La piccola Teresa di Lisieux è una figura dell'ottocento, una giovane monaca di clausura che nei suoi 24 anni di vita è riuscita a trasmettere un tale amore per la famiglia, per Dio, per le sue consorelle, ma soprattutto la consapevolezza che è nel restare piccoli che si può crescere nella fiducia verso il Padre.
Siamo in un periodo in cui ricordiamo alcune date importanti di questa santa e per questo motivo l'Ordine ha pensato ad un cammino di rilettura. Si chiama lettura sapienziale perché serve non a documentarsi, addottorarsi, ma per leggere con il cuore, anche attraverso l'esperienza della propria vita il suo messaggio,
Anno 2025 : Preghiere e altri testi.
Scaricare qui la Lettura degli scritti di Teresa di Lisieux che faremo in condivisione con tutto
l'Ordine dei Carmelitani scalzi e che ci permetterà di far nostro il messaggio di S. Teresa di Gesù Bambino, con la guida dei nostri formatori e di don Marcello.
s.d.b.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.