In preparazione alla Solennità della B. Vergine del Carmelo. Accogliere Dio, come Maria

 Dio irrompe nella nostra vita, nella nostra quotidianità. E' successo a Maria. A proposito dell'ingresso di Dio nella vita di Maria leggiamo un passaggio tratto dai "Pensieri dell'Amor di Dio" di S. Teresa:

Oh, segreti di Dio! Qui non v’è altro da fare che piegare la testa e pensare che il nostro intelletto non è minimamente all’altezza di penetrare le grandezze divine. Ora viene a proposito ricordarci come si comportò la Vergine nostra Signora, la quale, pur così piena di senno, domandò all’angelo: Come avverrà questo? Egli, rispondendole: Lo Spirito santo scenderà su di te, su te stenderà la sua ombra la potenza dell’Altissimo, troncò ogni argomentazione. Maria, nella sua grande fede e saggezza, capì subito che, di fronte a questi due interventi, non c’era altro da chiedere né alcun motivo di dubbio. Non si comportano così certi teologi (che non sono guidati dal Signore per questa via dell’orazione né hanno idea di cose spirituali) i quali vogliono sottomettere queste cose al loro giudizio e interpretarle secondo le loro vedute fino quasi a far credere di voler abbracciare tutte le grandezze di Dio con la loro scienza. Se imparassero qualcosa dall’umiltà della santissima Vergine! (6,7)
Umiltà significa accettare la volontà di Dio, senza pensare di essere meritevole dei suoi doni.
Ripensiamo in questi giorni all'ingresso di Dio nella nostra vita. Lo abbiamo soffocato con mille occupazioni diverse, con mille scuse o ci siamo lasciati guidare, come Maria?


OGGI RICORDIAMO ANCHE I CONIUGI MARTIN,
Luigi Martin (1823-1894) e Zelia Guérin (1831-1877), sposi e genitori di nove figli, tra cui Santa Teresa di Gesù Bambino. Sono stati beatificati nel 2008 e canonizzati da Papa Francesco nel 2015.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.