Quando nel 1987 il beato Giovanni Paolo II la canonizzò sottolineò il fatto che soprattutto per la sua giovane età, potesse diventare la santa modello dei giovani, nella ricerca di sé e della fede. Ed in realtà proprio questo sarà lo spirito con cui la sua figura sarà proposta nei testi della preparazione pastorale della GMG (“per aiutare i giovani nella loro ricerca sulla via della santità cristiana, nonché per sostenere i tanti lavori di preparazione ed attuazione della Giornata, è stata scelta Santa Teresa delle Ande come nostra intercessora”, si legge nella lettera ricevuta dalle carmelitane).
La reliquia sarà esposta nel Carmelo di Santa di Teresa di Rio de Janeiro fino al 23 luglio, quando verrà esposta per la venerazione, in un luogo completamente sicuro, nella cappella dell’Adorazione del Santissimo Sacramento, sistemata nella Quinta di Boa Vista, dove sarà allestita la “Fiera Vocazionale” fino al 26 luglio con lo scopo di avvicinare i giovani pellegrini alle molteplici realtà presenti nella Chiesa Cattolica.
La Cappella dell’Adorazione sarà il luogo dove i giovani potranno adorare il Santissimo Sacramento, confessarsi e venerare le reliquie dei Santi e Beati scelti come patroni ed intercessori della ‘GMG Rio 2013’. Chiediamo la vostra disponibilità, aiuto ed appoggio in questa iniziativa". Sono sempre più coloro che ci fanno richiesta di reliquie della nostra Santa, sia per la venerazione personale che pubblica. Tra i patroni della GMG-Rio 2013 c’è anche la nostra cara Teresa di Gesù Bambino che esercitò un forte influsso sulla stessa Teresa delle Ande.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.