Visualizzazione post con etichetta canonizzazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta canonizzazione. Mostra tutti i post

Presto santa anche Maryam, la piccola araba

 Una figlia di Teresa e della Terra Santa, Maryam di Gesù Crocifisso sarà canonizzata da Papa Francesco il prossimo 17 maggio 2015, in S. Pietro.
Lasciamoci guidare anche noi dalla piccola araba, grande devota dello Spirito Santo: “Rivolgetevi allo Spirito Santo che tutto ispira”.

Primi coniugi santi: i genitori di Teresa di Lisieux

Il Cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi, ha annunciato che i genitori di Santa Teresa di Gesù Bambino, i beati Luigi e Zelia Martin, saranno canonizzati nell’ottobre di quest’anno, mese in cui si celebrerà il Sinodo della Famiglia in Vaticano.  Luigi e Zelia furono beatificati il 19 ottobre del 2008 da papa Benedetto XVI.
Così infatti  papa Benedetto XVI all’Angelus di quel 19 ottobre 2008, disse: “Questi nuovi Beati hanno accompagnato e condiviso, con la loro preghiera e con la loro testimonianza evangelica, il cammino della figlia chiamata dal Signore a consacrarsi a Lui senza riserve tra le mura del Carmelo. Fu lì, nel nascondimento della clausura, che Santa Teresina realizzò la sua vocazione:‘Nel cuore della Chiesa, mia madre, io sarò l’amore ("Storia di un'anima")”
La loro canonizzazione è la prima di questo genere nella storia della Chiesa.   Il loro cammino verso gli onori degli altari è stato così celere da sorpassare nel tempo quello dei coniugi Luigi e Maria Beltrame Quattrochi, anch’essi beatificati congiuntamente nell’ottobre del 2001. 
Il cuore di questi sposi era caldo, spazioso e pronto al dono di sé. Le 5 figlie scelsero tutte la via della consacrazione a Dio. Teresa di Lisieux è persino Dottore della Chiesa. Di un'altra figlia, Leonia, è stata aperta la causa di beatificazione.
La figlia Celina, al Carmelo Suor Geneviève, disse a proposito dell’amore del papà e della mamma verso i poveri: “Se in casa nostra regnava l’economia, quando si trattava di soccorrere i poveri vi era la prodigalità. Li si preveniva, li si cercava, quando non si insisteva per farli entrare in casa, dove erano nutriti, riforniti di viveri, vestiti, esortati al bene”. E a proposito del papà aggiunse: “Si preoccupava di trovar loro lavoro secondo la loro condizione, li faceva ricoverare in ospedale quando c’era bisogno, o procurava loro una soluzione onorevole secondo i loro casi” (Deposizione resa da Suor Geneviève Martin al processo diocesano per i suoi genitori).


Per approfondire la loro figura clicca qui, molto altro troverete nel libro di S. Teresa di Gesù Bambino "Storia di un'anima".

E altri due papi diventano santi

Nel corso si un'udienza concessa questa mattina  dal pontefice Francesco  al cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, il Papa ha, tra l'altro, autorizzato la promulgazione dei decreti riguardanti la canonizzazione di  Papa Wojtyla e di  Papa Roncalli: Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII saranno santi entro la fine dell'Anno della Fede.