Dilexit te ! La prima Esortazione apostolica di Papa Leone XIV

Per Sant’Agostino, “il povero non è solo una persona da aiutare, ma la presenza sacramentale del Signore”. Il nucleo centrale dell’esortazione apostolica “Dilexi te” (“Ti ho amato”), pubblicata il 9 ottobre del 2025, da Papa Leone XIV. Sulla scia del suo predecessore il Papa ha presentato il suo primo documento magisteriale.
È un patrimonio, quello dell’amore preferenziale per i poveri, che si salda sin dalle origini con la storia del cristianesimo, rivela il cuore di Cristo. “Fin dai primi secoli - si legge nell’esortazione apostolica - i Padri della Chiesa riconoscevano nei poveri una via privilegiata di accesso a Dio”.
Dio è amore misericordioso e il suo progetto d’amore, che si estende e si realizza nella storia, è anzitutto il suo discendere e venire in mezzo a noi per liberarci dalla schiavitù, dalle paure, dal peccato e dal potere della morte. Con uno sguardo misericordioso e il cuore colmo d’amore, Egli si è rivolto alle sue creature, prendendosi cura della loro condizione umana e, quindi, della loro povertà. Proprio per condividere i limiti e le fragilità della nostra natura umana, Egli stesso si è fatto povero, è nato nella carne come noi e lo abbiamo conosciuto nella piccolezza di un bambino deposto in una mangiatoia e nell’estrema umiliazione della croce, laddove ha condiviso la nostra radicale povertà, che è la morte.

qui il testo integrale della Dilexit te

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.