Teresina ci spiega la santità
La spiritualità teresiana ha avuto nel secolo XIX una delle sue epressioni più felici in Santa Teresa di Gesù Bambino, la piccola carmelitana scalza di Lisieux. Proprio la sua vita è stata scelta per inaugurare la serie di film dedicati alla santità che l'Università Pontificia Gregoriana propone da lunedì 22 ottobre. Si tratta di un ciclo di proiezioni che
testimoniano il rapporto con il divino in differenti culture religiose e aree
geografiche. Si comincia, infatti, con Thérèse, di Alain Cavalier (2006) nell’Aula
magna di piazza della Pilotta 4 alle 12.30. La proiezione sarà in versione
originale (francese) con sottotitoli in italiano. E' disponibile anche in DVD. Tema del primo incontro:
"Nella tradizione cattolica occidentale"
«Il ciclo di proiezioni - conclude padre Lloyd Baugh sj
professore ordinario alla Gregoriana - continuerà nel secondo semestre,
prendendo spunto dalla ricchezza di contenuti che ci offre l’Anno della Fede
indetto dal Santo Padre. Sarà un cammino grazie al quale evocare attraverso lo
schermo del cinema esperienze di persone simili e diversissime da noi, con le
quali esercitare la nostra capacità di aprirci allo sconosciuto e al mistero di
Dio».
Gli "Scalzi" su Tele radio Padre Pio

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.