Possiamo considerare ogni santo come una luce che Dio accende nelle tenebre del mondo, o come una parola che Egli pronuncia per il bene della sua Chiesa e dell’umanità. Cristo è naturalmente la luce primaria del mondo (cfr. Gv 8, 12), la Parola unica e definitiva nella quale il Padre ci ha rivelato e detto tutto (cfr. Eb 1, 2). A loro volta, però, i santi sono delle luci o parole particolarmente forti, ricche e illuminanti. Sono dotati di carismi particolari che illuminano le tenebre umane ed elevano lo spirito verso le verità eterne. Elisabetta della Trinità è stata una parola forte ed espressiva di Dio nella famiglia carmelitana. Molte anime si sono già nutrite spiritualmente di questa parola e vi hanno trovato una luce che le ha guidate alla scoperta o all’approfondimento di una Presenza, che tutto pervade, nella loro esistenza. Alla sera della sua vita mortale, S. Elisabetta stessa ci ha descritto questa sua parola-missione con la seguente, ormai famosa, affermazione: « Mi sembra che in Cielo la mia missione sarà quella di attirare le anime aiutandole a uscire da se stesse per aderire a Dio, con un moto tutto spontaneo e pieno di amore, e di tenerle in quel grande silenzio interno che permette a Dio d’imprimersi in loro, di trasformarle in Lui stesso »
In questo blog noi cerchiamo di mettere in risalto quelle figure che, pur mantenendo la propria caratteristica, il dono così singolare che Dio ha offerto loro, seguono i passi di Santa Teresa di Gesù, la spiritualità teresiana e il carisma a cui siamo stati chiamati anche noi.
Elisabetta della Trinità ha anche una grande capacità di insegnare a noi laici come il Carmelo possa essere vissuto anche fuori dalle mura claustrali. Lei ci riuscì, in attesa di poter entrare nel monastero di Digione, con il permesso della mamma
Offriamo a tutti coloro che desiderano approfondire questa bellissima figura di ragazza innamorata di Dio e desiderosa di seguire i passi di Santa Teresa di Gesù alcuni contributi che la riguardano:
Le conferenze del Teresianum
- Trasformata in Gesù Cristo - p. Emilio Martinez
- Elisabetta Casa di Dio volto di Cielo - p. Bruno Moriconi
Elisabetta della Trinità e Paolo: amicizia tra due Santi - p. Valéry Bitar ocd- Elisabetta della Trinità. Spiritualità trinitaria - P. Roberto Fornara
I documenti dall'archivio DigiCarmel
Una vita di amore a gloria della Trinità e per la vita della Chiesa
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.