Insieme percorreremo il racconto biblico del Primo e Secondo Libro di Samuele, sia dal punto di vista teologico con le complesse relazioni tra progetto divino e libertà umana sia dal punto di vista antropologico con le relazioni inter-familiari, l’esercizio del potere e il riconoscimento dell’autorità carismatica.
S'inizia sabato mattina 11 Ottobre 2025, presso la Casa di Spiritualità SS. Annunziata in Maddaloni, con il primo dei quattro moduli programmati sul tema L’UOMO VEDE L’APPARENZA, IL SIGNORE VEDE IL CUORE (1Sam 16,7) meditazione sui Libri di Samuele, intessuti di vocazioni – personali e di un intero popolo. Ripercorrere la storia passata – “fare memoria” – è un atto essenziale, perché “la memoria non è solo rivolta al passato, ma nutre il presente e orienta il futuro” (papa Leone XIV).
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.