I punti di contatto con la nostra Teresa di Gesù
E’ il 1970 quando la Chiesa, per
la prima volta, proclama due donne Dottore della Chiesa: Teresa d’Avila (il 27
settembre) e Caterina di Siena (3 ottobre), spesso la vita, la spiritualità di queste due donne coraggiose e infiammate dell'amore per Dio, si è svolta su strade parallele, pur nella diversità del periodo storico in cui hanno vissuto. Anche l'iconografia le ritrae spesso in atteggiamenti simili.

Teresa d'Avila, nelle Seste Mansioni, infatti scrive:
Le grazie predispongono l'anima che coopera a diventare una generosa serva di Dio
Per approfondire la conoscenza di questa grande santa domenicana, la donna che ebbe l'ardire di chiamare il Santo Padre Gregorio XI "Babbo mio, dolce Cristo in terra" e dirgli "Pregovi che facciate virilmente ciò che avete a fare, e con timore di Dio" (Lettera 185) :
- PROCLAMAZIONE DI S. CATERINA DOTTORE DELLA CHIESA OMELIA DI PAOLO VI (3.10.1970)
- PROCLAMAZIONE DI S. CATERINA COMPATRONA DI EUROPA MOTU PROPRIO DI GIOVANNI PAOLO II 1999
- CATECHESI SU S. CATERINA DI BENEDETTO XVI DEL 24 NOVEMBRE 2010
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.