
Giuseppina Catanea nacque a Napoli il 18 febbraio 1894. Nel pieno della giovinezza, si donò a Dio abbracciando la vita contemplativa al seguito della sorella nel nascente Monastero carmelitano dei SS. Teresa e Giuseppe, a Napoli.
Una serie di mali l’avevano costretta a letto per cinque anni (1918-1923), ma la potenza di Dio interviene il 2 giugno 1923 quando fu miracolosamente guarita al contatto della reliquia del Braccio di San Francesco Saverio. Il 6 agosto 1933 Suor Maria Giuseppina fece la sua Professione Solenne. Sull’altare c’era la Sacra Spina.
Cominciò così un nuovo periodo di vita per suor Giuseppina, arricchita dallo Spirito Santo di particolari carismi: dono della scrutazione dei cuori, dono del Consiglio, dono della profezia, che per obbedienza ai Superiori mette al servizio del popolo di Dio.
E persone di ogni classe sociale accorrevano al Carmelo dei Ponti Rossi per ricevere la parola che spronava e dava pace: Giuseppina per obbedienza divenne il tramite del conforto donato da Dio. Sempre in parlatorio, nonostante le sofferenze, nonostante il desiderio di vivere la propria vocazione nel silenzio della sua cella. Tuttavia nulla le vietava di vivere di intima unione con la SS. ma Vergine e con Gesù.

Il suo amore particolare per la sofferenza che l’unì intimamente alla Passione di Cristo le faceva scrivere:
“… i patimenti di un Dio fatto uomo mi incoraggiano a soffrire in pace e il mio patire diventa dolcezza, e in tale dolcezza la mia anima si solleva in alto e desidera sempre più patire”.
“… i patimenti di un Dio fatto uomo mi incoraggiano a soffrire in pace e il mio patire diventa dolcezza, e in tale dolcezza la mia anima si solleva in alto e desidera sempre più patire”.
“Amo la croce perché è il letto di dolore di Cristo”.“Ma come giovare alle anime da me tanto amate? O dolcissimo Gesù, io volgo lo sguardo a te crocifisso e mi avvedo che non vi è altra via per beneficare che quella del patire…”.
Morì il 14 marzo 1948. Proclamata beata il 1 giugno 2008.
PER CONOSCERLA MEGLIO:
"Una grata spalancata sul mondo". Beata suor Maria Giuseppina di Gesù Crocifisso carmelitana scalza. Con CD Audio Un profilo della "Monaca santa" di Alessandro Pronzato edito da Gribaudi, 2011

Lo dico a Gesù, era l'espressione che Giuseppina era solita ripetere abitualmente per indicare la sua intima relazione con Gesù Crocifisso.
